Cosa aspetti a cambiare la tua vita usando uno strumento che tutti diamo per scontato, a costo zero, ma che può divenire rivoluzionario? IL RESPIRO!
Sorprenditi e scopri come può essere semplice e divertente apprendere un modo di respirare che migliorerà il tuo stato di salute
Consigli di salute sempre a portata
Dalla gravidanza all’età adultà preziose informazioni, tutte da mettere in pratica, su come prendersi cura e puntare ad un maggiore benessere
Linguaggio semplice ed immediato
Le nozioni si memorizzano meglio se espresse chiaramente senza giri di parole. Ecco perché il libro può essere letto anche dai bambini.
(Anzi l’invito è quello di farlo arrivare a loro)
Video di approfondimento
Alla fine di ogni capitolo troverai un QRcode che ti rimanda a un video di approfondimento sulla tematica trattata. troverai risposta ad altre domande
Respirare con il naso o con la bocca?
Conosci il diaframma e come funziona?
Sei sicuro di rispirare bene?
Ecco alcuni dei quesiti a cui avrai risposta nel fumetto “Il segreto del respiro”.
LINGUAGGIO
Un linguaggio chiaro ed immediato che spiega concetti chiave per la tua salute.
QRCODE
E in più, alla fine di ogni capitolo,
troverai dei qrcode che portano
a video di approfondimento.
Recensioni
Le parole di chi ha già letto il libro!
Il libro mi ha subito colpito per la chiarezza dei fumetti e molto interessante è la sua versione figital (fisica+contenuto digitale, quindi qrcode) che secondo me è vincente!
Sicuramente un testo che può essere utile a tutti coloro che si occupano di benessere del corpo (e non solo). Vivamente consigliato.
Andrea
Coach
Ho letto il libro tutto d’un fiato, molto bello e interessante ovviamente!! La modalità di lettura con video è molto. L’ho subito girato ai miei familiari ed hanno apprezzato moltissimo. Sono d’accordo per il fatto che certe cose dovrebbero essere trattarle ogni giorno al telegiornale!
Roberto
Osteopata
Grazie agli autori di questa eccellente pubblicazione.Spero vivamente che la divulgazione raggiunga il maggior numero di persone vista la fondamentale importanza dell’atto respiratorio.La prevenzione è assolutamente fondamentale e questo libro da’ una visuale chiara e concreta nel migliorare questa funzione.
Corrado
Osteopata
Da leggere e diffondere il più possibile.
Frutto delle collaborazione di due autori: Massimo Valente e Arianna Ruffinengo, entrambi a me ben noti.
Massimo è un osteopata, imprenditore, divulgatore e ricercatore olistico, tra i più creativi che abbiamo in Italia. Arianna è un’artista, capace di illustrare con i suoi fumetti i contenuti più diversi in modo immediato e divertente.
“Il segreto del respiro” è il risultato della sinergia tra queste due risorse eccezionali, che lo rendono un libro di facile lettura e piacevole apprendimento, perfettamente idoneo a trasmettere le pratiche in esso suggerite.
Mauro Scardovelli
PNL Umanistica
Libro appena finito di leggere, è piaciuto anche a mio figlio di 7 anni che mi ha fatto 1000 domande e poi ha relazionato quanto capito al fratellino di 5 anni.
Inoltre, tanti complimenti
per il metodo Buteyko.
Un gran bel lavoro, un approccio sempre olistico…a me piace tanto.
Cristina
Ingegnere Meccanico
Un fumetto sulla salute alla portata di tutti
Uno strumento di facile fruizione per scoprire, comprendere e applicare consigli di salute adatti: dalle donne in gravidanza agli adulti.
Il filo conduttore? LA CORRETTA RESPIRAZIONE
Gli autori
Massimo Valente
osteopata, ricercatore, fondatore di tuttorespiro.it, tuttosteopatia.it, vive e opera a Bisceglie.
Da sempre motivato alla ricerca dei metodi “naturali” per il potenziamento della salute, da atleta prima e da studente di scienze motorie dopo, si è costantemente chiesto quale fosse il modo migliore di respirare, iniziando una lunga e approfondita ricerca e formazione in questa direzione.
Arianna Ruffinengo
Artista visuale, autrice di libri e dottoressa in Economia,
laureata all’Università Bocconi di Milano.
Ha realizzato diverse mostre personali, collaborando con artisti di strada e ONG.
Ha dipinto murales in tutto il mondo su temi legati alla Madre Terra
e alle culture antiche